La scorsa settimana è stato con noi il dott. Pierre Gerkens nostro caro amico e benefattore della casa famiglia Mamma Margherita. Lo ringraziamo per la sua presenza semplice e paterna molto apprezzata dai ragazzi, educatori e ovviamente da tutta la nostra comunità.
martedì 6 novembre 2012
domenica 21 ottobre 2012
martedì 3 luglio 2012
VARA IMPREUNA 2012 PRONTI A VIA!!
La Fundatia Don Bosco da cinque anni organizza un campo estivo per i bambini del quartiere e per i bambini più poveri che non hanno i mezzi economici per iscriversi in altri campi. Per il proposta estiva si prevede la presenza di circa 300 fra ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anni con un gruppo di 40 adolescenti che aiutano volontariamente come animatori ovviamente supportati dai bravi e generosi volontari dall'Italia con i loro salesiani. Il programma si sviluppa su 12 giorni dalla mattina fino al tardo pomeriggio. Oltre ai giochi organizzati, gite, laboratori di manualità, musica, danza, teatro, sport, l’estate ragazzi ha un tema educativo come base di ogni attività. Questa trama educativa risulta di fondamentale importanza per la crescita dei bambini e ragazzi come persone capaci di affrontare il futuro con un bagaglio di valori che li aiutino ad assumersi responsabilità ed iniziativa.
La Fundatia Don Bosco da cinque anni organizza un campo estivo per i bambini del quartiere e per i bambini più poveri che non hanno i mezzi economici per iscriversi in altri campi. Per il proposta estiva si prevede la presenza di circa 300 fra ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anni con un gruppo di 40 adolescenti che aiutano volontariamente come animatori ovviamente supportati dai bravi e generosi volontari dall'Italia con i loro salesiani. Il programma si sviluppa su 12 giorni dalla mattina fino al tardo pomeriggio. Oltre ai giochi organizzati, gite, laboratori di manualità, musica, danza, teatro, sport, l’estate ragazzi ha un tema educativo come base di ogni attività. Questa trama educativa risulta di fondamentale importanza per la crescita dei bambini e ragazzi come persone capaci di affrontare il futuro con un bagaglio di valori che li aiutino ad assumersi responsabilità ed iniziativa.
sabato 7 aprile 2012
Auguri di cuore di una serena
Pasqua e
come diceva don Bosco:
"Tutti dobbiamo riporre in Gesu' Cristo la nostra fiducia,
credere in Lui, sperare in Lui, perche' egli solo colla sua Passione e Morte ci
ha fatti figli di Dio, suoi fratelli, eredi dei medesimi tesori del
cielo".
Assicuriamo le nostra preghiera nostra e quella di nostri ragazzi della
casa famiglia Mamma Margherita per le mani di Maria SS. Ausiliatrice e San
G.Bosco.
Grazie di cuore a tutti quelli che sostengono materialmente e
spiritualmente la nostra missione per i ragazzi piu' bisognosi della
Moldavia.
Fraternamente riconoscenti in C.G
Comunita' e ragazzi del Centrul don Bosco di Chisinau www.donbosco.md
lunedì 30 gennaio 2012
Tanti
auguri per la festa di San G.Bosco
Una
casa...una famiglia
Carissimi,
un saluto cordialissimo da tutta
la comunità salesiana di Chisinau.
Voglio iniziare questo saluto
con un piccolo episodio. Dopo circa due settimane dell’avvio della nostra casa
famiglia, un giorno stavamo chiudendo l’oratorio e viene un ragazzo, Eduard a
dirmi con semplicità: “Io vado a casa mia”! Mi ha colpito moltissimo questa
semplice e normale espressione. In loro una percezione: “abbiamo una casa .. e
la sentiamo nostra!”. Molti dei nostri
ragazzi sentono l’oratorio come la loro casa. A volte vengono con i loro piccoli
problemi...con le loro arrabiature...ma vengono per trovare il calore di un
saluto o di un amico con cui crescere. A volte spariscono per qualche mese...ma
poi ritornano...felici di ritrovare qualche momento di serenità.
Tutto questo è stato possibile per la generosità di tanti benefattori e in modo particolare quelli che ci hanno permesso la realizzazione della struttura:
Il Dr. Klaus Winter HDZ Sponsor principale della casa famiglia
Don Sergio e
Comunità
CASA
FAMIGLIA “ Mamma Margherita”
Da
poco più di un mese siamo riusciti ad avviare la nostra nuova realtà della Casa
Famiglia. Una sfida che, con le nostre quattro educatrici giovani, (tutte legate
al nostro ambiente) cerchiamo di affrontare giorno dopo giorno. I primi cinque
ragazzi accolti provengono da esperienze diversificate e a volte molto
dolorose ( abbandono, violenza, adozioni
non riuscite..).
Tutti frequentano la scuola e partecipano in modo attivo alla vita
dell’oratorio inserendosi nei vari gruppi... A volte, un po’ scherzando, diciamo
loro che li rimandiamo al centro dove erano prima...E’ una minaccia molto grande
che li aiuta immediatamente a cambiare comportamento!! Pian piano stanno
trovando anche un equilibrio nei loro rapporti e una discreta intesa con i
giovani educatori.
Ogni giornata si chiude con un momento di preghiera dove
ognuno ringrazia il Signore per i doni ricevuti e chiede scusa per le
cose negative....e si chiude il tutto affidandosi al Signore con il Padre
nostro. Un giorno, essendoci un altro programma, abbiamo saltato la prima parte,
e alla fine del Padre nostro, un ragazzo chiede: “ ma quando facciamo la
preghiera di ringraziamento”!!
Anche quest’anno abbiamo voluto
riproporre dei segni per far vivere il Natale ai nostri ragazzi e giovani che
incontriamo durante l’anno e l’abbiamo fatto con 3 momenti
particolari:
Ma erano molto contenti di poter
partecipare a costruire il luogo dove è nato Gesù. Alla fine ne è risultato un
presepio “Ecumenico” con il tema della nascita. Il punto centrale della nascita
era un monastero di eremiti scavato nella roccia, luogo caratteristico della
Moldavia, da quale scorga un fiume (che rappreserta la Grazia ) che si divide in due, toccando
due chiese (ortodossa e cattolica), ma
che si riunisce un laga che e aveva in primo piano la casa di don Bosco al Colle
luogo della nascita del Santo torinese. Molte persone sono rimaste tanto tempo a
guardare con ammirazione questo capolavoro.
PESCA DI
BENEFICENZA
Anche quest’anno il Gruppo ADS
ha avviato l’esperienza della pesca di beneficenza per aiutare ragazzi più
poveri del nostro centro. Ci hanno
lavorato tantissimo...Alla fine sono riusciti a raccogliere circa 500 € (
tantissimo per il nostro ambiente) e ad aiutare due fratellini rimasti senza
famiglia e in affido alla nonna e alcuni altri ragazzi particolarmente in
condizioni precarie. La cosa più significativa è che i ragazzi stessi si sono
resi conto delle neccessità di chi sta loro
accanto...
Grazie alla ditta Bergi e
all’aiuto della direzione della Veneto Banca, anche quest’anno abbiamo potuto
organizzare la festa di Natale con il pacco dono per oltre 400 ragazzi. Un
momento diventato tradizionale e atteso. In palestra erano presenti circa 500
persone (presenti anche bel gruppo di adulti) ad assistere al teatro che
racconta la nascita di Gesù e all’immancabile arrivo di Babbo
natale...quest’anno davvero speciale perchè arrivato da Verona ( il nostro
carissimo amico e volontario Francisco).
DUE BELLE PRESENZE E
SPERANZE
Nei mesi settembre-dicembre,
hanno condiviso la nostra vita, due giovani aspiranti: Damiano e Daniel. Un italiano e uno
proveniente dalla Romania. In comune avevano il desiderio di conoscere da vicino
don Bosco per condividerne la vita. Una
presenza significativa e apprezzata dai nostri ragazzi...ma anche un’esperienza
che ha dato gli stimoli giusti per continuare a conoscere don Bosco e, speriamo,
un giorno anche a condividerne la vita.
Grazie ai nostri “collaboratori” che ci hanno visitato...e dato un grosso aiuto nelle nostre attività
Iscriviti a:
Post (Atom)